
“Una stagione strepitosa che continua a darci grandi soddisfazioni”, così l'amministratore delegato della società funivia Boario Borno Demis Zendra all'indomani dell'ultima nevicata che continua a far sorridere il comprensorio di Borno Monte Altissimo. Stagione con i fiocchi in tutti i sensi, “buone le presenze e tanta neve, come non si vedeva da tempo”. Ed è lei l'ago della bilancia di una stagione che non accenna a chiudersi presto: “puntiamo, meteo permettendo, a Pasquetta”. I 10-15 centimetri freschi freschi che si aggiungono a quelli scesi ripetutamente nella prima parte di stagione, sono l'ultima bella notizia di febbraio. “Il meteo quest'anno ci ha consentito di aprire fin da subito (il riferimento è alle vacanze di Natale, che da sole fanno metà della stagione) tutto il comprensorio, così come ormai non si vedeva da tempo”. Il bianco che illumina il paesaggio rispecchia l'umore della società che tanto ha lavorato per restituire agli amanti di Borno “i cari vecchi tempi”, pur rinnovandoli nelle formule e nei servizi. Il dato positivo riguarda gli impianti in senso stretto, ma anche il rifugio Monte Altissimo che con una ventata di novità è stato letteralmente preso d'assalto da sciatori e turisti che da quest'anno, anche senza sci ai piedi possono raggiungere la vetta. Intanto la nuova neve e Burian allungano i tempi e per sciare c'è ancora più di un mese: “l'obiettivo è chiudere in bellezza il 2 aprile -aggiunge il presidente Matteo Rivadossi-, ma prima c'è spazio ancora per tante iniziative che sveleremo a breve”. Il tempo per fermarsi proprio non c'è e la mente è già proiettata in avanti: “i buoni risultati ci invitano a fare sempre meglio, dobbiamo continuare su questa strada, di rilancio e nuovi investimenti”. E come sempre l'invito è “crederci tutti insieme”.
Il Natale ha portato un secondo regalo, dopo la neve per Borno Ski Area arriva anche il record di presenze. Sabato 30 e domenica 31 dicembre, insieme alla giornata di oggi il comprensorio dell’altopiano del sole ha registrato punte di 2.500 primi accessi (presenze). Un record per il nuovo corso della società che sorride e guarda avanti, continuando ad immaginare un futuro di rinascita: “anche se le vacanze non sono ancora finite –sottolinea Demis Zendra, amministratore delegato della società- possiamo già dire che il bilancio è più che positivo. Questi risultati sono frutto di un lavoro intenso e di un grande entusiasmo che ruota attorno al comprensorio e arrivano grazie a chi ci ha creduto e continua a farlo”. Le piste, tutte aperte, non ospitavano così tanti sciatori e snowboarder da alcuni anni, “quest’anno ci sono sicuramente complici il meteo e gli investimenti che siamo riusciti a fare, tra il rinnovato rifugio e lo skilift “Pagherola” che consente di gestire, insieme alla seggiovia Play-Altissimo, il traffico altrimenti congestionato”. Si diceva, si sorride ma si guarda avanti, “le presenze di questi giorni –continua Zendra- hanno sottolineato ancora una volta la necessità di interventi strutturali urgenti. Mi riferisco ad un nuovo bacino per l’innevamento programmato ed il potenziamento di quest’ultimo, nonché ad una rivisitazione della zona della partenza degli impianti che è ancora carente di servizi come ad esempio la nursery e un locale riscaldato dove ospitare le attrezzature”. I numeri insomma alimentano nuovo entusiasmo e convincono a fare sempre meglio: “non dobbiamo certo fermarci qui –chiude il presidente Matteo Rivadossi-, abbiamo bisogno di continuare a investire e per farlo è indispensabile il sostegno dei soci di Funivia”. Anche se il Natale è ormai alle spalle, la speranza è che i sogni acquistino gambe solide per avverarsi.
C’è un bosco, poco sotto la cima del monte Altissimo, popolato dagli scoiattoli.
Prova l’emozione di incontrarne uno: passeggia al suo interno, leggi la loro storia, fatti guidare dai consigli e soprattutto rispetta il loro habitat. Solo così potrai farteli amici.
COME FUNZIONA
Raggiungi il rifugio Monte Altissimo, chiedi il passaporto da timbrare (è gratuito) e mettiti in cammino. Nel bosco degli scoiattoli troverai le tappe del tuo viaggio alla ricerca degli animaletti che popolano questo spazio. Leggi quello che ti viene raccontato e prima di passare alla tappa successiva, timbra il tuo passaporto.

Un’esperienza immersiva ma divertente nella natura, pensata per i più piccoli. L’idea è far apprezzare loro una camminata nel verde con gli stimoli necessari perché imparino ad amare e rispettare tutto il bello che ci circonda.
In questo senso anche gli adulti hanno una grande responsabilità: Borno Monte Altissimo da tempo è impegnata nella ricerca continua della sostenibilità, perché l’impatto dell’uomo sia ridotto al minimo. Ma tutti dobbiamo fare la nostra parte. Solo così potremo conservare intatti questi luoghi e la loro fauna.
Tra le novità della stagione estiva c’è il Disc golf, una divertente attività che permetterà a grandi e piccini di sfidarsi a lanci di frisbee lungo il percorso che dal monte Altissimo riporta a valle.
Un percorso guidato e per tutti, completamente immerso nel verde. Le regole sono molto simili a quelle del golf tradizionale, ma si utilizzano dischi al posto delle mazze e della pallina e un basket al posto della buca nel terreno. L’obiettivo è completare il percorso facendo canestro con il minor numero di lanci possibile.
Un gioco che coniuga sport, cura del verde e socialità. Una sfida che potete lanciare in famiglia o tra amici: risulterà così divertente che il ritorno a valle vi sembrerà una passeggiata.
TARIFFE DISC GOLF |
|
Per persona |
5,00 € |
|
|
Cauzione freesbee da ritirare previa consegna dei dischi al Barissimo |
5,00 € |
|
|
I freesbee per giocare sono da ritirare al Rifugio Monte Altissimo.
Si chiama KIDS BIKE AREA e già il nome vi dirà molte cose: è un’area riservata ai bambini che vogliono divertirsi in sella ad una bicicletta su un percorso dedicato, fatto di sorprendenti curve e piccoli salti.
Realizzata in collaborazione con l’associazione BornOnEbike sorge alla partenza degli impianti ed è servita da un tappeto meccanico che trasporta bambini e bici in quota per consentirgli di godere appieno della discesa adrenalinica.
Così mentre i più piccoli sperimentano tutte le volte che vogliono il circuito, genitori e nonni possono godersi tutto il relax della nostra area Barissimo, fornita anche di sdraio.